
In presenza e On-Line

Corso Certificato

Formazione + Supervisione

Tutoraggio
POSTI DISPONIBILI
Sede: In presenza (Perugia) e On-Line
Docente: Dr. Giuseppe Caserta
Destinatari: Psicologi e Psicoterapeuti (Medici o Psicologi)
ECM: NO
Modalità: In presenza oppure On-Line
OBIETTIVO DEL CORSO
Il test di Rorschach è il test proiettivo più utilizzato al mondo e che vanta una diffusione molto ampia e un utilizzo in vari contesti , tra cui quello clinico quello peritale e la selezione del personale. Il corso in questione si propone di fornire all’allievo gli strumenti che permettono la somministrazione lo scoring e la comprensione degli indici risultanti dal test, unità alla stesura di una relazione diagnostica.
COMPETENZE CHE ACQUISIRAI
Le conoscenze acquisite permetteranno all’allievo di utilizzare il Rorschach nell’ambito della diagnosi clinica, dell’inquadramento della struttura di personalità del paziente e come integrazione all’interno di una batteria di test di vario tipo nell’ambito di una valutazione del funzionamento psichico del paziente. Lo scopo del Corso è quello di fornire le competenze per utilizzare il rorschach in ambito prettamente clinico, con un’attenzione all’ottica psicanalitica, non trascurando l’aspetto psicometrico ed evidence based . Il metodo utilizzato è quello della scuola Svizzera di Bohm e Morgentaler, arricchito in Italia dai contributi di Passi Tognazzo e Castellazzi, che unisce all’aspetto quantitativo l’ integrazione con i concetti chiave della Psicoanalisi, al fine di una migliore comprensione del Sé del paziente.
PROGRAMMA DEL CORSO
La formazione potrà essere sostenuta sia in gruppo con incontri a cadenza settimanale on-line riguardanti i fondamentali della siglatura e del calcolo e successivamente ogni 15 giorni per permettere agli allievi di esercitarsi sulle somministrazioni.
La formazione individuale avviene invece su appuntamento, dura 5 ore e fornisce al professionista gli strumenti necessari per una comprensione teorica dello strumento e per la siglatura. Fondamentali le esercitazioni individuali che verranno riviste in supervisione con il docente.
1) Il test di Rorschach, storia e indirizzo
2) La somministrazione e l’inchiesta
3) Le localizzazioni
4) Le determinanti
5) I contenuti e le frequenze
6) Choc e manifestazioni particolari
7) Prove supplementari
8) Lo psicodramma e le formule
9) L’interpretazione dei dati 1
10) La stesura di una relazione
11) La diagnosi psicoanalitica
12) Casi clinici ed esercitazioni
FREQUENZA INDIVIDUALE O DI GRUPPO
Corso di gruppo 1h ogni settimana per i primi incontri, poi ogni 2
Corso individuale intensivo 5 ore e poi tre supervisioni su protocolli somministrati dall’allievo da concordarsi in base alle necessità.
Le date verranno concordate con gli iscritti
ATTESTATO
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE
Contributo di partecipazione:
Quota di iscrizione al corso DI GRUPPO: €900,00 +iva a persona
Quota di iscrizione al corso INDIVIDUALE: €600,00 +iva a persona supervisioni incluse
RICHIESTA DI ISCRIZIONE AL CORSO RORSCHACH